 
		Pedagogia e Vita 3/2024 - Sezione Online
	Abstracts
	Alessio Annino, La scuola nell'era globale: sviluppare e coltivare le competenze interculturali per una formazione continua dei docenti
	Helga Ballardini, Anna Serbati, Paola Venuti, Gli insegnanti nella quotidianità della scuola multiculturale. Cosa è cambiato?
	Zoran Lapov, Pedagogia interculturalmente responsiva per potenziare l’inclusività e la qualità del sistema scuola
	Chiara Carletti, Strategie e pratiche per promuovere una cittadinanza interculturale e planetaria: un’indagine esplorativa sul ruolo della formazione iniziale e continua degli insegnanti
	Rosaria Capobianco, Promuovere percorsi riflessivi di responsabilità interculturale durante la formazione iniziale dei docenti
	Alessandra La Marca, Il Profilo del Docente Universitario in prospettiva Interculturale
	Roberto Orazi, Alessio Moriconi, Il ruolo della pedagogia interculturale nella visione globalizzata: nuove competenze e strumenti per l’educazione inclusiva
	Leonarda Longo, Dorotea Rita Di Carlo, Narrative Inquiry: una proposta progettuale per lo sviluppo delle competenze interculturali nei futuri insegnanti di Scuola Secondaria
	Aurora Bulgarelli, Carla Gueli, L’index per l’inclusione e per le competenze interculturali degli insegnanti. Una proposta di formazione e costruzione di pratiche tra scuola e territorio
	Giulia Roncato, L’ecocritica letteraria come mezzo per costruire una cittadinanza intra-culturale
	Giorgia Ruzzante, Dirigenti scolastici e intercultura: quale ruolo?

