Gregorianum, rivista trimestrale, edita dall'Università Gregoriana, è stata creata nel 1920. Ha partecipato a tutti i dibattiti che la Chiesa Cattolica Romana ha conosciuto da più di ottanta anni.

La rivista pubblica lavori scientificamente validi e inediti su Sacra Scrittura, Teologia (fondamentale, dogmatica, patristica, morale), Spiritualità e Filosofia. I contributi sono scritti in francese, inglese, italiano, portoghese, spagnolo e tedesco.

Oltre gli articoli, la rivista pubblica tre rubriche di analisi bibliografica, Notae, Recensiones e Indicationes; tali commenti analizzano libri provenienti da molti campi linguistici e rispecchiano le ricerche attuali più valide nei campi di cui si interessa la Rivista.

Il volume annuale, composto da quattro fascicoli, raggiunge circa le 900 pagine.

Gregorianum 2025 - 106/2

Tomás  J. Marín  Mena, Heterodoxia trinitaria: modalismo y subor- dinacionismo 17 siglos después
Jeremy D. Wilkins, Faith, Reason, and the Trinity: A Reply
Carlo Lorenzo Rossetti, L’Assunzione di Maria e la gloria dei santi alla luce della Scrittura. Un’ipotesi biblica ed ecumenica
Roberto

...

Leggi il sommario

Rivista trimestrale, edita dall'Università Gregoriana.

 

Guarda un'anteprima Scegli il tuo abbonamento