Nata e sviluppatasi all'inizio del Novecento, l'attività pubblicistica di Studium procede attraverso tre periodi, a cui corrispondono altrettante fasi di vita e di azione culturale.
1. Dall'atto della fondazione, nel 1906, a Firenze, come...
Nata e sviluppatasi all'inizio del Novecento, l'attività pubblicistica di Studium procede attraverso tre periodi, a cui corrispondono altrettante fasi di vita e di azione culturale.
1. Dall'atto della fondazione, nel 1906, a Firenze, come...
Nuova Secondaria è il mensile più antico d’Italia, dedicato alla formazione culturale e professionale dei docenti e dei dirigenti della scuola secondaria di secondo grado. Gli abbonati vi possono trovare percorsi didattici...
EDITORIALE
Tommaso Agasisti, Francesco Magni, Per un ripensamento della scuola della terra “di mezzo”
STUDI E RICERCHE
1962-2022: 60 anni di scuola media per tutti e di ciascuno.
Bilancio e rilancio di una...
Rivista ufficiale del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia
La rivista Pedagogia e Vita ha una lunga ed importante storia al centro del dibattito pedagogico del secondo Novecento.
Dal 2017 la rivista Pedagogia e Vita è diventata quadrimestrale, con tre uscite nel corso dell’anno.
RIVISTA DELLA CIVILTÀ ITALIANA
Organo di «Presenza Italiana»
Rivista fondata nel 1957 da Aldo Ferrabino e Vincenzo Cappelletti
Saggi Accademici | Impresa, tecnologia, società | Arti, ricerche, azioni | Dibattito contemporaneo