Nuova Secondaria Ricerca, n. 5 gennaio 2025

DOSSIER 27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

Tra Shoà e antisemitisimo contemporaneo


Ugo Volli, Dal 7 ottobre 2023 la guerra contro Israele al ritorno dell’antisemitismo in Occidente

Associazione Setteottobre, La normalizzazione del 7 ottobre: la “resistenza” palestinese sulle reti social. Analisi di narrative e attori nella dinamica Pro-Pal

DOSSIER PROSPETTIVE DELLA CLASSICITÀ

Insularità, commercio marittimo, navigazione e uomini di mare nell’antichità
 (a cura di Gian Enrico Manzoni)

Gian Enrico Manzoni, Insularità, commercio marittimo, navigazione e uomini di mare nell’Antichità. Presentazione del numero monografico

Cecilia Nobili, Da Scheria a Lesbo: isole ‘al femminile’ nella poesia greca arcaica

Giuseppe Zanetto, Samos: un capitolo nella storia delle donne e dell’epigramma

Maria Pia Pattoni, Mare e navigazione nell’immaginario simbolico e letterario della Grecia antica

Ioannis M. Konstantakos, Nell’oceano dell’immaginario. Viaggi favolosi e isole fantastiche nella letteratura antica

Paolo Cesaretti, Elena Gritti, Metamorfosi del mare nostrum. Flotte, itinerari e traffi ci marittimi antichi e tardo antichi

Mario Iodice, I Micenei e il mare: incontri di lingue e culture

Gian Enrico Manzoni, Invettive letterarie latine contro la navigazione

Fabio Gasti, Mare e navigazione: simbologia e stile dalla letteratura classica a quella cristiana

SCIENZE PEDAGOGICHE

Adriana Schiedi, Nico Abene, Tra materiale e immateriale. Linee di una pedagogia per un digitale sostenibile

Andrea Avellino, Rocco Salemme, Il progetto di Laboratorio di Dottrina Sociale dei licei “G. Cesare” e “A. Avogadro” di Roma: un approccio disciplinare innovativo per l’avvio di una rifl essione civile trasformante

Leone Melillo, La pedagogia politica di Gregorio Caloprese (1650-1715)

UN LIBRO, I LIBRI, UN PROBLEMA

Ilaria Barbieri Wurtz, L’identità della Pedagogia Clinica. Logiche epistemiche e prassi operative: una sintesi bibliografica

Gli Inattuali (a cura di Salvatore Colazzo Roberto Maragliano)

Roberto Maragliano, Il talento, tra individuale e sociale

Recensioni brevi

Eleonora GrecoA. Manfreda, Mappatura dei bisogni educativi. Questioni metodologiche e casi di studio, L’Harmattan Italia, Torino 2024