Patria

0

Patria

Questo articolo è disponibile

Patria racconta le connessioni con la sfera più profonda, fisica e biologica della persona (il padre e, ovviamente, la madre), e con le idee più astratte: per esempio, il mondo concepito come patria del sapiente nella filosofia degli Stoici. Ciò non toglie che a patria si sia accompagnato spesso l’aggettivo piccola.
Il lavorio della mente umana si rivela inoltre nell’associare significati concreti e significati astratti, in un gioco indefinito di associazione e variazione di significati/idee. Patria non ha femminile, e però alla serie appartiene la coppia patrimonio/matrimonio...

Potrebbe interessarti...

> torna su
€18.05 (€19.00 -5%)

Francesco Bruni

> torna su

è professore emerito di Storia della lingua italiana all’università Ca’ Foscari di Venezia.
Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Italia. Vita e avventure di un’idea (Bologna, il Mulino, 2010) e L’italiano fuori d’Italia (Firenze, Cesati, 2014).



Eventi e News

> torna su

Commenti

> torna su
Login o registrati per inviare commenti