 
		Studium Ricerca, n. 6 - 2020
			Sezione monografica
			Carmelo Ottaviano filosofo dell’essere e dell’agire. Contributi etici, estetici, pedagogici, metafisici, teologici, biografici
			A cura di Giovanni Turco
			Introduzione di Giovanni Turco
			Turco Giovanni, Il valore dell’agire nel pensiero di Carmelo Ottaviano
			Solitario Francesco, L’estetica di Carmelo Ottaviano: una Metafisica elegante
			Scuderi Graziella, Carmelo Ottaviano. Dalla pedagogia al sistema formativo scolastico
			Vernacotola Gualtieri D’Ocre Antonio, Politica come “scienza”, politica come “virtù”. Dall’aut/aut hobbesiano all’et/et aristotelico nella Soluzione scientifica del problema politico di Carmelo Ottaviano
			Pesce Antonio Giovanni, Contro l’immanenza
			Cartia Amelia, Tempo, memoria e infinito nel pensiero di Carmelo Ottaviano
			Di Matteo Marco, Il latino come lingua eminentemente “logica” nella prospettiva didattica di Carmelo Ottaviano
			Staglianò Antonio, La fiaccola della rivelazione e la meta del cammino. Prima lettera pop teologica al filosofo Carmelo Ottaviano
			Rando Francesco, Aspetti della posterità intellettuale di Carmelo Ottaviano tra biografia, filosofia e arte

