| Tradurre ovvero: la luminosa fedeltà ad Artemide [in "Il dono delle lingue: la traduzione e l'esperienza dell'alterità" - Omaggio a Paul Ricoeur, a cura di Domenico Jervolino e Rocco Pititto] | Leonardo V. Distaso | 99 | 5 |  | 
          
                  | Traduzione, doppia negazione ed ermeneutica [in "Il dono delle lingue: la traduzione e l'esperienza dell'alterità" - Omaggio a Paul Ricoeur, a cura di Domenico Jervolino e Rocco Pititto] | Antonino Drago | 99 | 5 |  | 
          
                  | Traducibilità e intraducibilità dell'incoscio [in "Il dono delle lingue: la traduzione e l'esperienza dell'alterità" - Omaggio a Paul Ricoeur, a cura di Domenico Jervolino e Rocco Pititto] | Giuseppe Martini | 99 | 5 |  | 
          
                  | La traduzione audiovisiva e il suo destino narrativo [in "Il dono delle lingue: la traduzione e l'esperienza dell'alterità" - Omaggio a Paul Ricoeur, a cura di Domenico Jervolino e Rocco Pititto] | Gian Paolo Caprettini | 99 | 5 |  | 
          
                  | Tradurre l'indicibile: il linguaggio dei mistici [in "Il dono delle lingue: la traduzione e l'esperienza dell'alterità" - Omaggio a Paul Ricoeur, a cura di Domenico Jervolino e Rocco Pititto] | Massimo Baldini | 99 | 5 |  | 
          
                  | Il nome intraducibile [in "Il dono delle lingue: la traduzione e l'esperienza dell'alterità" - Omaggio a Paul Ricoeur, a cura di Domenico Jervolino e Rocco Pititto] | Rocco Pititto | 99 | 5 |  | 
          
                  | Profilo della religione storica | Maurilio Adriani | 64 | 11-12 |  | 
          
                  | Marinetti e il "Manifesto dei Drammaturghi futuristi" | Giovanni Antonucci | 64 | 11-12 |  | 
          
                  | Uno sguardo al mondo dei docenti universitari, oggi | Francesco Ballotto | 64 | 4 |  | 
          
                  | Considerazioni sull'impegno politico | Carmine Benincasa | 64 | 10 |  |