Rivista RSPI n. 2 - 2025

AUTORI - CONTRIBUTORS

RIASSUNTI - ABSTRACTS


L’«enigma cinese» nella testimonianza di Carlo Sforza (1911-1915)

VALENTINA SOMMELLA

The quest for European security. Reflections on the CSCE model and its legacy

GIULIA BIANCHI

In search of a shared legitimacy

ANTONGIULIO DE’ ROBERTIS

Gaza before October 7, 2023

BICHARA KHADER

Il dollaro e i suoi rivali: dominanza o multipolarità nel sistema monetario internazionale?

RICCARDO FIORENTINI

La reimmobilizzazione sociale come risposta politica congiunturale

ORAZIO MARIA GNERRE

Sicurezza internazionale e cambiamento climatico nella politica ambientale dell’Unione Europea

PIETRO PASCULLI

DOCUMENTI ICONOGRAFICI

Mondo ineguale

RECENSIONI E SEGNALAZIONI

Thomas Hobbes, Saggi su storia e politica. i Tre Discorsi e l’Introduzione a Tucidide (Anna Augusta Aglitti); Giulia Bianchi, La Russia e l’intervento dell’Italia nella Prima guerra mondiale. Dalla neutralità alla firma del Patto di Londra (Tiziano Torresi); Chiara d’Auria, Il Foreign Office e i missionari britannici in Cina, 1922-1933 (Andrea Francioni); Marco Mugnaini (a cura di), ONU 1945-2025. Studi su un sistema globale (Achille Conti); Gerardo Nicolosi, Diplomazia liberale. Istituzioni e uomini dall’Unità alla Repubblica (Chiara d’Auria); Pier Luigi Ballini (a cura di), Quaderni degasperiani per la storia dell’Italia contemporanea, Vol. 8 (Tiziano Torresi); Arrigo Bonifacio, Italiani Ritrovati. Le relazioni italoiugoslave e l’origine della collaborazione fra Unione degli Italiani dell’Istria e di Fiume e Università Popolare di Trieste (Marco Giacomelli); Franco Cardini, Oriente (Anna Augusta Aglitti)