Pronomi personali

0

Pronomi personali

Questo articolo è disponibile

 

Poesie 1999-2017

Il volume si divide in quattro sezioni, che rappresentano un percorso ideale da ciò che spesso è più opaco ad una progressiva nitidezza e sicurezza nei rapporti.
Si passa così dalla sezione “loro”, tra enigmi e qualche incomprensione, ad un “io” che diventa più consapevole di sé pensandosi come “noi” ed in seguito, durante e al tempo stesso alla fine del cammino, pensando ad un “tu” che lo completa.
I pronomi personali indicano dunque una comunicazione linguistica che si arricchisce ad ogni passaggio, e all’interno della quale ogni passaggio può rimandare agli altri, in una ideale e poetica risonanza.

Potrebbe interessarti...

> torna su

Simone Bocchetta

> torna su

responsabile editoriale del Gruppo Studium, è autore, presso Marcianum Press, dei libri di poesie Pronomi personali. Poesie 1997-2017 (2017) e L’emmesimo libro di poesie d’amore (Prefazione di Fabio Pierangeli, 2019). Ha curato, per la sezione “per altri versi”, il libro di Giovanni Boine Frantumi (Prefazione di Roberto Mosena, 2022).



Eventi e News

> torna su

Commenti

> torna su
Login o registrati per inviare commenti