La cooperazione dei Cardinali alle decisioni pontificie "ratione fidei"

0

La cooperazione dei Cardinali alle decisioni pontificie "ratione fidei"

€21.00 -5%
Quantità
€19.95Aggiungi al carrello Sfoglia online
Questo articolo è disponibile

 

Il pensiero di Enrico da Susa (Ostiense)

Qual è l’origine dei Cardinali come consiglieri principali del Romano Pontefice? Qual è la base giuridica della loro cooperazione? Come in concreto i porporati erano coinvolti nel governo della Chiesa? Esiste un obbligo giuridico del Pontefice di chiedere consiglio ai Cardinali? Il titolare del munus petrinum abbisogna persino del loro consenso per alcune specifiche materie?

Tra i canonisti medioevali che in genere si esprimono, piuttosto sporadicamente, sul Collegio cardinalizio eccelle Enrico da Susa, chiamato anche Hostiensis, la presentazione del suo pensiero formerà quindi il punto centrale dell'indagine.

 

Disponibile anche su Torrossa Online Digital Bookstore
 

Jürgen Jamin

> torna su

 

Presbitero della Diocesi di Reykjavik (Islanda), Jürgen Jamin è professore incaricato presso la Facoltà di Diritto Canonico San Pio X in Venezia.


Recensioni e Rassegna Stampa

> torna su

Eventi e News

> torna su

Commenti

> torna su
Login o registrati per inviare commenti