Pedagogia e Vita 2/2019 - Sezione Online
	Sara Nosari - Emanuela Guarcello, Educare alla sensibilità attraverso il domandare. Necessità e possibilità di una metodologia del pretesto
	Alba G. A. Naccari, Narrazione di narrazioni. La “restituzione narrativo-simbolica” nei laboratori a mediazione corporea.
	Luana Di Profio, Thanatos ed educazione. Affetti e concettualizzazioni sulla morte nel pensiero infantile e pre-adolescenziale.
	Monica Crotti, L’area emozionale nella formazione degli educatori professionali
	Emanuele Balduzzi, Educazione affettiva ed educazione del carattere. Una proposta per la scuola secondaria di secondo grado
	Damiano Meregalli, Corporeità, identità e alterità: un percorso di promozione dell’umano tra le mura scolastiche
	Maria Rosaria De Simone, Implicazioni educative dell’Embodied Cognition: coltivare la coscienza del corpo vivente
	Carolina Scaglioso, Dietro l’avatar, fame di emozioni e di corporeità. Lo strano caso della Generazione Zeta
	Maria Grazia Simone, La gestione delle emozioni nella relazione educativa. Per una criteriologia di intervento
	Enrico Casagrande, La pratica della yoga come supporto educativo–didattico
	Alessandra Lo Piccolo, Corporeità e affetti nella prima infanzia: a partire dal nido

